Partenza: parcheggio presso il Sindech 1100 metri, foto 01
Arrivo: Becco di Filadonna 2150 slm

L'escursione è del 2005, il versante riporta i segni dolorosi (04 - 05) del grande incendio di qualche inverno prima (2001? 2002? Devo far mente locale...)
Dopo circa un migliaio di metri di dislivello "scolliniamo" (06), affacciando sull'ampia e dolce dorsale del massiccio della Vigolana; da qui in una 20ina di minuti (tempi SAT) prima per prato e poi roccia arriviamo alla cima (07), che ci regala uno splendido affaccio sull'Alta Valsugana e sulla conca di Trento (con vista dello splendido bivacco alla Madonnina, ora verniciato di rosso ma a quel tempo in lamiera)
Rientro dalla stessa, con nebbia (08)
Stagionalità
Anche se quest'escursione è del lontanissimo 2005, la OSM riadattata è del gennaio 2015...ci sono un paio di erroretti (in primis il rifugio non è ben georeferenziato e...c'è scritto "refugio" :-)
Movimento alternativo
![]() |
NO |
![]() |
NO
|
![]() |
NO |
Giudizio :-) Note |
Zona nota per gli avvistamenti di camosci