Partenza: Pinè, località Parciocca (sopra la frazione dei Fovi), quota 1126
Arrivo: bivacco baita Prà della Casara 1650, Costalta 1955
Costalta, cima tondeggiante, spartiacque fra la Val dei Mocheni ed il Pinetano! Per la vicinanza a casa e la comodità, ci salgo almeno 4-5 volte ogni anno. Anche senza allenamento.
I modi per raggiungere la croce sommitale sono, essenzialmente: da Pinè località Parciocca (sopra la frazione dei Fovi) oppure dalla sponda mochena; la salita classica parte da passo Redebus.

Attenzione a qualche spinoff (passatemi l'espressione, cioè a diramazioni della strada maestra potenzialmente ingannevoli.
Proseguendo oltre il bivacco (04), con indicazioni dell'Ippovia del Trentino Orientale, la pista continua la sua salita a tornanti; si arriva alla croce da est
Profilo altimetrico
Stagionalità
Percorsa in tutte le stagioni, interamente nel bosco, dapprima come strada forestale, poi come ampio sentiero, non ho mai avvertito particolari rischi.
|
Vedi Costalta da Redebus
Movimento alternativo
Galleria foto
Download
traccia.gpx
Giudizio
:-) Ma non così bello come partendo dalla val dei Mocheni/Redebus!
Note
Gli spunti panoramici sono esigui durante la salita, che è tutta nel bosco di abeti maturi; pochi anche i punti da cui si vede la meta finale....