Partenza: località Plaze di Tret, ampio parcheggio lungo la strada, quota 1320 metri.
Arrivo: lago di Tret (o lago di Santa Maria o Felixer Weiher) quota 1610
Dislivello: 300 metri e poco più
Difficoltà: E
Partiamo dalle Plaze seguendo una strada asfaltata fra le (seconde) case (foto 01): appena superate, troviamo un buon innevamento.

Sbuchiamo in piano, prendiamo per un ampio prato (06 - 07) e arriviamo al lago, in inverno ghiacciato/innevato (08). Al centro, un'isoletta.
Seguiamo la riva occidentale e le indicazioni (09) per malga San Felice/Felixer Alm (10, quota 1633); da lì ripiegando in direzione est arriviamo al ristorante Waldruhe (11) (entrambi chiusi, verificare con le APT i periodi di esercizio).
Un breve giro intorno al lago (12 - 13), poi ritorno per lo stesso sentiero (ricordando di seguire i
segnavia durante il tratto fra i pascoli recintati (14)
Malga di San Felice

Ristorante Waldruhe
Profilo altimetrico
Percorso che non presenta difficoltà.
Stagionalità
Itinerario perfetto in qualsiasi stagione. Mi riprometto di tornarci avendo più tempo, per proseguire dal lago lungo il sentiero che sale al monte Macaion.
|
Download Traccia .gpx Giudizio :-) Giro e paesaggio molto piacevole. Non c'è purtroppo gran panorama sulle cime del Brenta e delle Maddalene. In territorio altoatesino i toponimi sui cartelli spesso sono solo in tedesco (Gantkofel = Macaion; Felixer Weiher = lago di Tret); oppure si trovano insieme i cartelli piazzati rispettivamente da SAT e AVS (ma rigorosamente su pali separati…) |