Partenza: Santa Barbara di Ronzo Chienis, quota 1169 metri
Arrivo: monte Creino
Difficoltà: T. Passeggiata.

Posteggiamo al passo, vicino ad una fontana (01 - 02), ma potremmo addentrarci per qualche altra decina di metri lungo la strada bianca (ampio slargo prima del divieto, 03).
Seguiamo le tabelle indicative simil-SAT, il sentiero è "F18", oppure le indicazioni per CreinArte.
Passiamo fra campi arati (04), per poi entrare in una macchia di vegetazione (05) dove iniziano le prime opere: una sorta di "ArteSella" ma fatta dai bambini delle scuole della zona.
I temi cambiano (robottini, automobiline..), ma il risultato è più che piacevole. Bravi.
Sbuchiamo (06) quasi sulla cresta sommitale (08) (attenzione: baratro), che affaccia sul Garda e sugli orti della val di Gresta.
Rientriamo (07) passando brevemente per gli osservatori d'artiglieria della Grande Guerra, recuperati e poi per il percorso d'andata (09 - 10).
Profilo altimetrico
Stagionalità
Movimento alternativo
![]() |
SI |
![]() |
Si, ma qua la neve dura ben poco
|
Download Traccia .gpx Giudizio :-) |
Rifugio Marchetti allo Stivo
Dal Brento si lanciano i base jumper
Val di Gresta, l'orto bio del Trentino
L'itinerario sul Biaena