Arrivo: l'idea era di salire al monte Cola per la dorsale; ma per vari motivi mi "accontento" di passeggiare fino al lago Grande (compiendo così il giro del "brufolo" monte Colo - occhio al cambio di vocale)
Difficoltà: E

La strada forestale (asfaltata) che sale da Roncegno, è percorribile fino alla malga Trenca 1666 metri (04). Io posteggio prima del Serot (03), presso malga Lagorai 1570 metri circa (vendono latticini ma non è una vera malga; a memoria direi che fino a qualche anno fa era una semplice baita), e mi incammino.
Evito subito la salita al Cola dalla val d'Ilba (02, probabilmente sarebbe stata la via migliore), semplicemente perché le tracce sono esigue.
Tracce più ampie dopo la Trenca: le seguo, risalendo fino al lago delle Carezze (05 - 06 - 07, avendolo visto in estate sappiamo che ormai è quasi intorbato).
Le peste qui si biforcano: seguo quelle che dirigono verso il Cola, scoprendo però che si fermano presso un capanno di caccia (08) . Provo a proseguire, ma mi "scontro" con gli accumuli di neve descritti prima; con qualche sforzo potrei raggiungere la dorsale, vedo la croce di vetta, ma la salita sarebbe laboriosa (09 - 10)...insomma, torno verso il lago e riprendo le altre tracce (11).
In breve raggiungiamo il lago Grande ricoperto di neve (12), lo avviciniamo a debita distanza e sbuchiamo nel pascolo di malga Colo (13, quota 1739); su strada il rientro alla Trenca (14, cartelli autostradali)(fanno uno strano effetto in mezzo alla neve) e poi al Serot (15) è intuitivo.
Profilo altimetrico
Stagionalità
Intendiamoci: non fino al Cola, ma intorno al modestissimo Colo, problemi non ce ne dovrebbero essere.
|
Stavo per ritagliarla dalla mappa , ma poi ho lasciato inclusa in alto a sinistra la zona della val d'Ilba con l'omonimo baito.
NB: sulla OSM non è segnalato (2014) il modesto monte Colo...da non confondersi con l'irraggiungibile (stavolta) monte Cola
Download
Traccia.gpx
Giudizio :-) Col senno di poi, sono rimasto più contento del "piano B", piuttosto che affrontare la salita al Cola con conoscenze e attrezzature precarie. Note Ottima esposizione al sole, begli ambienti, panorama così così (nel dettaglio la cima d'Asta) |