Arrivo: malga Monticello 1410; proseguendo brevemente si può salire a malga Buse 1533 (su alcune carte non segnalata)
Difficoltà: E
Da Pozzacchio imbocchiamo (02) il SAT119 che sale a tornanti, ben ripido, in mezzo alla faggeta.
Non ci dà cambi di pendenza né riferimenti per l'orientamento (03 - 04) né spunti panoramici fin quasi alla fine, quando la pendenza si addolcisce sbucando nell'ampia dorsale del monte Spil (05 - 06: gli edifici fanno capolino)
Percorriamo brevemente una bella stradina (militare? 07), tagliando poi diretti per prati magri fino alla malga Monticello (08)

Rientro per lo stesso sentiero di salita (11)
Profilo altimetrico
Stagionalità
Movimento alternativo
![]() |
Bah, in zona ci sono giri più soddisfacenti |
![]() |
SI
|
![]() |
Quote basse...troppo...e troppa vegetazione |
Download
traccia .gpx
Galleria foto
Giudizio
:-|
Senza infamia e senza lode: nel complesso la zona è carina, ma il voto mediocre deriva dal fatto che il bello doveva ancora venire....e che lo potevamo approcciare più comodamente in auto (salendo dalla fraz. Giazzera mediante strada aperta al traffico) invece che dal pur caratteristico Pozzacchio
Note
Un altro grande parcheggio si trova poco prima del nucleo di case, ed è a servizio di chi intende visitare il forte Pozzacchio.
Vallarsa: cultura contadina di montagna, paesini a rischio spopolamento
![]() |
Forte Pozzacchio |