Partenza: masi di Sant'Orsola, divieto forestale poco sopra località CàVecia (01)
Arrivo: giro ad anello: Rienz (alias baita dei sogni -1 e -2), Masi Stefani, Cros (croce) di Mala, Dos dei Fonghi, Costarefol(o)
La salita è già stata descritta; passa per Banai (02), Rienz (03 - 04) e lambisce i Masi Stefani, proseguendo lungo la dorsale fino alla tondeggiante cima della Brada (09).
Stavolta però la giornata è tersa e calda.Possiamo così prendercela comoda, cercando di completare l'anello.
Come già descritto
(le foto sono scattate in prossimità degli stessi punti, interessante come il cambiamento di meteo influisca sugli scatti)
| Cros de Mala AR | Cros de Mala ad anello |
01 |
01 |
| 02 | 02 |
| 03 | 03 |
| 04 | 04 |
Arriviamo dunque alla Croce (09). Proseguiamo in direzione sud seguendo un comodo stradello con indicazioni SAT (10).
Seguendo l’asfalto, eccoci alle case di Costarefol (12) – da qui una bella forestale di collegamento ci riporta al mezzo, sopra CàVecia (13)
Profilo altimetrico
Stagionalità
Inverno: non saprei se la strada di accesso è tenuta sgombra dalla neve, per il resto, zona di mezza montagna accessibile anche con la (cosiddetta) brutta stagione.
|
Movimento alternativo
![]() |
Si MTB |
![]() |
Si
|
![]() |
No |
![]() |
Si |
| Galleria foto Download Traccia.gpx Giudizio :-) Note Rieccoli, i funghi strani di pochi giorni prima Affaccio su Trento solo di sfuggita, dalla dorsale boscata che porta alla Cros |
|
|





