Partenza: parcheggio loc. Sauch
Arrivo: baita alle Cascate 2011, Jonta 2071, baita Ciampiè 1826
Dai e dai, alla fine ce la fai. Potrebbe essere il sottotitolo di quest’uscita (con passeggino).
Il giorno prima, attingiamo al libro "A spasso col bebè in Trentino" di Martinelli&Martinelli (40 escursioni col passeggino in Trentino) decidendo di scoprire la val San Nicolò.
(Va detto che già ci eravamo stati in coppia, oramai una vita fa)
Mi ero già fatto il film: saliamo alla baita, parcheggio la family, e faccio una scappata al rifugio passo san Nicolò mt 2340.
Però le descrizione della gita la memorizzo un po' male, e non va a finire come nel film...
Lasciata l'auto nell’ampio parcheggio a pagamento (01)(3 euro al giorno nel 2016, direi onesto), come da itinerario del libro ci teniamo sulla sinistra orografia, imboccando la strada dei Rusci, che è pure ombreggiata.
C’è una montagna di turisti (siamo a metà luglio), il 99% si butta subito sul percorso mainstream che sale fra baite e pascoli.
Noi proseguiamo in salita (non proibitiva), lasciando alle nostre spalle il bivio per il Lagujel (02) e giungendo ad una specie di snodo (03).
Qui sbagliamo: proseguiamo diritti ma la strada si fa pista e poi sentierino impraticabile (per il passeggino, s'intende); decidiamo di separarci, proseguendo io e rientrando all'ultimo bivio gli altri.
Da solo arrivo agevolmente alle cascate (04, vanno guadate) e di lì all'omonima baita (05)
Nei miei piani, ora scenderei fino a Ciamp (06) da solo per prendere il SAT608 fino al rifugio passo san Nicolò. Invece sono si da solo, ma devo recuperare il resto del gruppo che mi sta aspettando per salire dalla strada comoda
Dal bivio (03) guadiamo subito il torrente su un ponticello stretto (07, teniamo sempre presente che con un passeggino la mobilità cambia parecchio) e per strada e alveo, ci ricongiungiamo con il percorso turistico (08).
NB: quello che avremmo dovuto fare da subito, se solo mi fossi ricordato correttamente la descrizione fatta dal libro di cui sopra
Finalmente alla baita: è pieno di passeggini, tutti ovviamente saliti senza intoppi per la via mainstream. Noi siam stanchi e in ritardo, quindi mi salta la digressione sul SAT608.
Così è a volte a voler far gli alternativi.
Riesco comunque a percorrere qualche minuto del SAT fino a Ciamp de Forcia 2011mt e Jonta 2071mt (09 – 10), da cui mi accontento di guardare dal basso il sentiero-dei-miei-sogni SAT608.
Rientriamo all’auto in mezzo alla folla (11 – 12, ben spalmata lungo la valle per fortuna)
Stagionalità
Estate
|
Movimento alternativo
![]() |
MTB si |
![]() |
Si, ma ovviamentel'auto va lasciata a fondovalle
|
![]() |
cs |
![]() |
Eh bè |
![]() |
Si |
Galleria foto Giudizio :-) Note Valle piccola, a misura di famiglia |