Partenza:
stazione intermedia della funivia Dos dei Laresi (raggiungibile in
auto), 1275 mt slm
Arrivo:
giro ad anello: forcella Salera; baito della Bareta; cima del To di
Trappola 2400 mt; laghi di Bombasel; forcella del Macaco 2275
Per
non prendere gli impianti (ai tempi eravamo duri e puri), lasciamo
l’auto intorno a quota 1280 (01, pochi parcheggi) e ci incamminiamo
lungo una strada forestale (d’inverno ad uso piste da sci).
La
zona è molto ricreativa: giochi e varie installazioni e
didascalie.
Salendo
seguendo le indicazioni di cartelli non-SAT superiamo il ponte delle
Ventole (02), la forcella delle Piombe (03), il baito dela Bareta
(04-05).
Alla
forcella Salera (06, 2160 mt) iniziamo a vedere le piste: d’inverno
hanno il loro perché, ma d’estate non mi pare un gran vedere.

Il
bivacco è spartano e un po’ malmesso, forse ci gravita troppa
gente (visto che salgono comodamente in funivia).
Un'ultima deviazione alla forcella del Macaco (08), con quel nome non
potevo lasciarmela inesplorata: affaccia su lago e malga Lagorai.
Discesa
alternativa per la seggiovia Costabella (09) su strade forestali e
piste, poco belle; si rientra nella “Via del Bosco” (10, con
altre piacevoli installazioni)
Stagionalità
D'inverno qua si scia
Mappa Open Street Map
Movimento alternativo
![]() |
MTB per gran parte |
![]() |
Nooo..schiattate |
![]() |
Meglio ridurre il dislivello...i giochi sono vicini alla stazione della funivia |
Infografica su Tumblr
Download
Sorry, niente traccia .gpx
Giudizio
:-)
Nonostante l’impatto visivo degli impianti estivi.
Note
Una nuvolaglia, coprendo metà cielo, rendeva alcune foto scure e alcune altre chiare…