Il percorso circolare ambienta in un bel bosco alle pendici del Fausior; un ingresso è anche tramite la forestale che parte da Castel Belfort - ma mi sa che la biglietteria è solo quella "lato Spormaggiore".
All'ingresso si viene dotati di mappa, ma l'orientamento non è un problema
Noi entriamo alle 10 del mattino, scoprendo che:
- il bosco, rugiadoso d'autunno, è ancora in ombra
I viali sono ampi, le "vetrine d’avvistamento" si raggiungono facendo qualche scalino a piedi, panche/aree picnic ben distribuite; in mezzora senza pause il bosco si può percorrere tutto…ovviamente noi ci siamo stati dentro 4 ore anche per godere del foliage (ho apprezzato soprattutto i tanti ciliegi selvatici)
- gli animali se la pisolano (qui la tana della volpe)
In effetti pare che il momento migliore per gli avvistamenti sia intorno ad ora di pranzo; meno gente sui vialetti e più animali visibili: anche loro probabilmente sono abituati a mangiare a quest'ora ;-)
- il recinto dei lupi confina con quello del gatto selvatico, della serie "vorrei ma non posso"
- l'orso se la pisola, quando esce è per mangiare o per scavare delle simpatiche tane in vista dell'inverno
- tutti fotografano col cellulare, ma una digitale con un minimo di zoom dà decisamente più soddisfazioni
- le vetrate scontano il riflesso della luce e, sotto il metro (ad altezza bambini cioè), sono zozze di ditate (bè, ovvio)
- le lontre non ci sono, le stanno cercando (sul mercato)
- uomo e lupo: la convivenza è possibile (recita un cartellone); comunque sul recinto c'è il cartello "animali pericolosi"
- finito il giro, scatta il "parco-giochi time"
Il parco faunistico è raggiungibile a piedi -oltre che per strada- anche tramite un bel sentierino che lo collega col Museo dellOrso in paese, e che ospita alcune opere lignee a tema, create dai ragazzi del liceo artistico.
Ed è così che scopriamo Spormaggiore, piccolo ma dotato di tanti servizi, scuole museo alberghi ecc. ecc oltre ad un prestigioso parco giochi...e ovviamente scatta di nuovo il "parco-giochi time"...........
Stagionalità
Verificate sul sito i periodi di apertura.
|
Movimento alternativo
![]() |
Ovviamente non ha senso :-) |
![]() |
Ovviamente non ha senso :-)
|
![]() |
Ovviamente non ha senso :-) |
![]() |
Si sui vialetti; certi punti di osservazione sono raggiungibili facendo alcuni scalini |
![]() |
A volontà! |
Galleria foto
Galleria paese di Spormaggiore
Giudizio
:-)
Note
Piccola nota: d'estate con eccessiva calura probabile che gli animali se ne stiano al fresco delle tane
Altra nota: gli animali devono pur mangiare, ed ecco che le civette nel loro piccolo gabbiotto annoverano una decina di pulcini (di gallina) morti. Animalisti avvisati.
Vetrate...
Lince pisolante
Bondì!