Arrivo: san Giovanni al Monte quota 1060, nei progetti (ambiziosi) pensavo di salire fino al Brento q. 1545
Se vi capita, vi consiglio di esplorare i paesini del Bleggio/Lomaso: molto caratteristici.
Parcheggiato presso il parco giochi (ce ne saranno bambini a Lundo?), (foto 01 sfocata per mia colpa, meglio se vi guardate questo link a Street view)
La forestale parte pressochè pianeggiante, ma ombrosa e ben ghiacciata: non passa molto che decido di calzare i ramponcini.
Superati senza dubbi un paio di bivi (ecco il 1° e il 2°), eccomi all'innesto con la strada che sale dal fondovalle (02); lieve salita fino ad uno sperone panoramico con capitello (03): affaccio su tutta la conca con la vista che spazia fino ad Adamello, Brenta; nel dettaglio Stenico, i castelli del Bleggio fra cui castel Spine.
Ora altra salita fino alla località "Bastianei" q. 930, con la deviazione per la zona archeologica del monte san Martino (04, q. 1050) (curioso notare che il toponimo è usato anche per la comoda montagnola di fronte, soprastante il passo Durone)
Dosso panoramico (05), con varie fondamenta e i resti di una chiesa.
Vedo anche che finalmente ora è arrivato il sole a Lundo.
La discesa mi riporta sul SAT425 "SF" (SF = Sentiero Frassati), sempre strada ampia e bella ghiacciata.
Esco dal bosco nei bei prati/pascoli della malga di Vigo Lomaso (06, 1087); sempre diritto dopo un bivio fino alle seconde case di Marcarie (07) e, su asfalto, alla "malga San Giovanni" (è un ristorante) e alla bella chiesetta (08), che mi regala uno scorcio di Garda (e di Stivo/malghe Campo, di Creino…).
Qui il mite clima gardesano ha già fatto scomparire la neve, faccio un pensierino alla salita fino alla cimetta del Brento, sapendo già che rientrando nel bosco vi troverei ghiaccio => la voglia di sbattimento scende a livelli da spiaggia giamaicana. Vabbè: sosta alla fontana e bòn.
Quindi: caro Brento, a un'altra di più belle (modo di dire dialettale che non ho mai ben capito)
Profilo altimetrico
Stagionalità
Massì, tutto l'anno, è una strada - occhio casomai al ghiaccio
|
Movimento alternativo
![]() |
si MTB |
![]() |
si
|
![]() |
quote superbasse |
![]() |
Passeggino si, meglio robusto |
![]() |
si |
Galleria foto
Download
traccia .gpx (un pochino impazzita al rientro)
Giudizio
:-)
Uscita tranquilla e senza grosse aspettative, che tuttavia mi lascia buoni ricordi
Note
Innumerevoli presso la malga di Vigo le segnaletiche dei percorsi "Garda Trentino bike": peccato che sul web questi percorsi non si trovino ben elencati/mappati
Probabilmente il Brento sarebbe stato raggiungibile direttamente dalla malga di Vigo per questa traccia innevata fra la faggeta, almeno credo, non mi sono fidato
Camminata con tempi ritardati dal percorso interamente ghiacciato; peccato perché sarei volentieri salito fino alla cima del Brento (da cui si tuffano i basejumper). D’estate non avrei problemi - ma d'estate l'orso non è in letargo…
E questo? È il rifugio Cacciatore???