In vita mia il Menador l'avevo fatto solo un'altra volta, in bici; ai tempi avevo fisico e pur avendo una mountain bike dal peso mostruoso, la zona mi era piaciuta.
Con l'(inesistente) allenamento attuale mi devo accontentare di salire a piedi fin dove riesco: il sentiero SAT202 si interseca spesso e volentieri con questa coraggiosa strada di stampo austroungarico.
Parcheggio poco prima della partenza del SAT233 (ferrata della Val Scura) (01) e subito mi rendo conto che, pur trattandosi di un venerdì mattina di fine maggio, la strada è parecchio trafficata.
Bici (e va bene), moto, auto, suv, furgoni: un casino. Hanno tutti da andare sulle Vezzene proprio stamattina??
Alterno il sentiero all'asfalto ma con predominanza ahimè di quest'ultimo: la vegetazione è già folta, il tracciato per nulla battuto, e non dimentico di averla presa in questa zona una delle mie prime zecche.
Un bivio segnalato (02), un miniobelisco dei Tiroler Kaiser Jaeger (03) e poi la strada stringe; iniziano le gallerie (scavate direi a mano, e per nulla illuminate).
Per fortuna dicevo...bè, il sentiero è in piedi e giocoforza sfrutta spazi minimi.
Sosto presso una piattaforma di cemento (05, ex teleferica?), rientro sulla strada finchè presso un ampio tornante (06)(l'unico tornante ampio, direi :-) ecco il belvedere.
Gran vista d'infilata sui laghi dell'alta Valsugana (ma ci sono punti più panoramici e più piacevoli da raggiungere, tipo questo), Tenna, Vigolana eccetera
In discesa decido di stare sulla strada, sperando di non esser investito né da auto/moto né da qualche sasso in caduta dalle pareti soprastanti.
Stagionalità
Percorribile tutto l'anno...ma chi ve lo fa fare? D'inverno credo sia un mortorio
|
Movimento alternativo
![]() |
certo! Questa è una delle "Grandi salite del Trentino" |
![]() |
Siete pazzi? |
Galleria foto
Giudizio
:-|
La strada di per sé è suggestiva.
Ma troppi motori.
Se ci fosse una giornata di chiusura, come per lo Stelvio? Naaa, e quassù a piedi chi mai ci verrebbe :-)
Note
Zona trafficata = zona a rischio inciviltà
Sentiero misterioso, foto qua sopra: di fronte alla nostra strada, su versante disabitato, si nota una esile traccia con alcuni manufatti
Nuovo (2016) bivacco Vigolana
Torre dei Sicconi
Levico
Chiesetta a Tenna
Tenna