Partenza: parco giochi fra Piazze e Cialini, due frazioni del Pinetano, circa quota 1050

Il tratto a valle è agevole, quello a monte, di competenza dei pinaitri, è stretto e tortuoso.
L'accesso sarebbe regolamentato ma è abbastanza noto che non ci sono controlli e quindi molti si avventurano in auto, sperando di non incrociare altri veicoli provenienti in direzione opposta.
Anche incontrare dei ciclisti è problematico, in diversi tratti.
Sopratutto per noi pedoni ovviamente!
Scendiamo comunque fino a delle coltivazioni di piccoli frutti, ad un prato/acquedotto (02) e finalmente troviamo la deviazione segnalata per la cascata (03).
Oltrepassiamo una bella baita (luogo però angusto e umido, stiamo entrando nella forra del torrente)...e con poca pendenza finalmente arriviamo al cospetto del grande salto (04).
Affascinante.
Per il rientro, disgustati dal traffico, optiamo per il sentiero SAT406 che risale - con pendenza più decisa rispetto alla strada – fino ad una stradina nuovamente asfaltata (05) che porta sotto la chiesetta delle Piazze (06, quota 1072)
Dall'abitato delle Piazze, in lieve discesa si recupera l'auto.
Profilo altimetrico
Come sempre il mio GPS fa l'artista
Stagionalità
Direi (azzardo) che è raggiungibile anche d'inverno, ma chissa quanto ghiaccio c'è in zona
|
Galleria foto
Download
Traccia gpx ... sbarazzina ...
Giudizio
:-|
Cascata: stupenda.
Sentiero SAT406: nella media.
Strada: brutta stretta e troppo piena di auto.
Note
Panorama?? Naaaa siamo in una busa :-) Però si vede su Quaras
Serre