Arrivo: Pizzo di Levico quota 1907
Era dal 2008 che non salivo al Pizzo: quasi dieci anni. Abbastanza impressionante pensare a come questi dieci ultimi anni siano volati.
Il Piz è sopra casa ma d'altronde, tanti giri, tante altre montagne da vedere…
Ora, con i recenti contestatissimi lavori di messa in sicurezza e "valorizzazione", la scusa per tornare a dare un'occhiata è più che solida.
La salita classica e più veloce - già narrata su queste pagine – prevede di partire da passo Vezzena. Quindi, per non ripetermi, decido di partire da Monterovere: un lungo avvicinamento per boschi.
Vediamo se ne vale la pena.
Presa una stradina (01), dopo pochissimi metri si posteggia in prossimità del divieto forestale: continuo a piedi in lieve discesa arrivando di lì a poco a costeggiare un'ampia radura circolare punteggiata da baite.
Tengo la sinistra - percorso ben indicato - e attraversato un ponte di legno (02) imbocco "strada della Baita Cangi".
Percorso monotono nel bel bosco ombroso; fino all’omonima baita (03, detta anche casa del guardaboschi, quota 1370).
Proseguo sempre su strada forestale senza grossi problemi di orientamento; si supera un fienile (04) arrivando ad un bivio (05): salgo oltrepassando lo Spiaz de la Volp (tutto boscato; su alcune mappe con questo toponimo si identifica tutta la vasta area di dorsale - foto qua sotto) e spuntando sui bei pascoli del Passo Vezzena: il forte Verle è alle mie spalle.
Pochi minuti su asfalto ed ecco a quota 1470 il sentiero (sempre SAT205, 06) che toccando opere difensive sale ai 1907 metri del Pizzo/cima Vezzena (07 - 08 - 09)
Vista normalmente fantastica, oggi guastata da un'afa opprimente (i laghi e il fondovalle si vedevano in tutte le gradazioni di grigio)
Rientro per la stessa dell'andata, coi primi nuvoloni/tuoni/temporali di calore in arrivo dal Lagorai.
Profilo altimetrico
Stagionalità
Con le solite attenzioni in caso di neve ghiaccio eccetera, ovvio.
|
Movimento alternativo
![]() |
Si MTB, però salendo alla cima per la mulattiera militare |
![]() |
Si, anzi ottima d'inverno anche solo fino a Cangi
|
![]() |
Massì...da fondo però! |
![]() |
Lunghetta |
![]() |
Si |
Galleria foto
Download
traccia .gpx
Giudizio
:-)
Note
I lavori:
- ripristinato il camminamento che porta al "cortile" antistante il forte
- messo in sicurezza con rete zincata il ciglio e la croce sommitale
- creata passerella metallica sospesa sul vuoto
Aggiunte tabelle informative e altri manufatti (simil-periscopi)
Il Forte Spiz Verle in sé è stato chiuso all'accesso con nuove grate (se non sbaglio) ma non ha subito altri interventi (sempre se non sbaglio)