Arrivo: stazione a monte della seggiovia/Baita Tonda, circa 1610 mt slm
Passegginata ignorante. Per fortuna il passeggero pian piano cresce e cammina sempre di più.
Sulla carta non sarebbe male: parcheggi comodo, snobbi la seggiovia (c'è sempre un po' latente il pensiero che su sti affari qualche membro giovane della famiglia sgusci fuori e verso il basso), prendi la forestale e in 350 metri di dislivello porti su prole e passeggino.
Prole+passeggino trekking: un micidiale combo da 29 kg
La suddetta forestale: un orrido salitone lungo la pista da sci, o sassi o erba scivolosa, a scelta
La Baita Tonda: posto abbastanza carino, cibo nella media (più forma che sostanza)
Giudizio della wife: mai più
Stagionalità
D'inverno qua è terra di conquista degli sciatori; mezze stagioni: forse Baita chiusa?
|
Movimento alternativo
![]() |
Certo, MTB |
![]() |
A lato pista ovviamente
|
![]() |
Impianti |
![]() |
Micidiale |
![]() |
Si, in cima si mangia, nessun gioco |
Giudizio :-| Ci sarebbe stata un'alternativa (sempre su strada forestale) più dolce ma non avrebbe risolto completamente il problema dell'erta. Ci sarebbe il sentiero SAT, ma noi col passeggino non lo possiamo calcolare e comunque la pendenza è quella.. Cibo: dai Note A priori avevo flirtato con l'idea di sganciare la famiglia e percorrere la Forra del Lupo - ne riparleremo a prole più evoluta |
Alla partenza (parcheggi seggiovia)
La bella tovaglietta di carta dell'Alpe Cimbra